Benvenuti amici della Volpe Volante!
La Volpe Volante è una libreria, giocheria e caffetteria ecosostenibile, si trova a Padova in piazza Severi 7/8
ed è aperta con questo orario:
da Martedì a Sabato
9.30-12.30 e 16.00-19.00
Chiuso Domenica, Lunedì e Mercoledì pomeriggio
La Volpe e il Coronavirus:
...non è il titolo di un libro.
Secondo le disposizioni vigenti, la caffetteria è aperta solo per l'asporto fino alle 18, fino a nuovo ordine; confidiamo nella primavera per proporvi merende sfiziose, sane e km0!
La libreria è aperta anche quando la regione è arancione o rossa; possono venire liberamente tutti i clienti residenti a Padova, o in comuni in cui non ci sia una libreria per bambini.
Potete ordinarci i libri e venire a ritirarli, oppure chiedere la consegna a domicilio o la spedizione; in quest'ultimo caso, vi suggeriamo di sfruttare la piattaforma Bookdealer e cercare la nostra libreria!
Per il momento, sono sospesi gli eventi e le letture in presenza, ma stiamo organizzando delle sorprese specialissime sia per gli adulti che per i nostri piccoli amici. Curiosi??
Speciale emergenza
La Volpe ti consiglia un libro: scopri cosa possiamo portarti o spedirti a casa, le letture e gli eventi a distanza!
Idee regalo per tutti
Love Box: speciale San Valentino
Fox Box: regala un abbonamento
...altre sorprese in arrivo!
news!
P.S.: anche questo sito è...work in progress!
SOSPESO
Prenderci cura del nostro pianeta è un compito di tutti. Educare i bambini al rispetto della natura, avvicinarli all'ecologia e alla lotta allo spreco è la nostra mission!
E noi della Volpe Volante cosa facciamo per l'ambiente?
Cos'è la Volpe Volante?
Un vero e proprio green concept, che si pone l’obiettivo
di offrire uno spazio creativo ed educativo
a misura di bambini, ragazzi e famiglie.
Uno spazio-tempo di incontro e confronto, di scambio e di condivisione.
Un ecosistema orientato ad acquisire consapevolezza fin da piccoli
sulla necessità di rispettare il nostro pianeta,
e ad offrire risorse per fare ogni giorno
la scelta giusta per prendercene cura.
Un gioco in equilibrio sul filo che lega educazione e natura.
Un luogo vivo, multiforme, attivo come la natura,
che ad ogni stagione si rinnova, rigenera, trasforma.
Un luogo di valore: per valorizzare i talenti dei bambini,
per trasmettere i grandi valori di cui l’umanità ha bisogno,
per dare valore al tempo di piccoli e grandi,
per riscoprire il valore educativo della lettura,
del gioco e della sperimentazione creativa.
Perché non è mai troppo presto – né troppo tardi –
per essere cittadini consapevoli, del quartiere e del mondo.
